Exploring art song lyrics : translation and pronunciation of the Italian, German & French repertoire / [edited] by Jonathan Retzlaff with IPA transcriptions by Cheri Montgomery
Imprint
New York : Oxford University Press, 2012
Descript
xxi, 554 p. ; 28 cm
SUMMARY
This book is collection of lyrics of finese Italian, German, and French songs from 17th century through 20th century. Lyrics had been translated in English with IPA (International Phonetic Alphabet). -- Provided by CL Librarian
CONTENT
Ariette. Italian pronunciation guide -- Anonymous (17th century). Nina ; Star vicino -- Ludwig van Beethoven (1770-1827). Dimmi, ben mion ; In questa tomba oscura ; L'amante impaziente ; La partenza -- Vincenzo Bellini (1801-1835). Almen se non poss'io ; Bella Nice, che d'amore ; Dolente immagine di Fille mia ; Il fervido desiderio ; L'abbandono ; La farfalletta ; Ma rendi pur contento ; Malinconia, ninfa gentile ; Per pietà, bell'idol mio ; Quando incise su quel marmo ; Sogno d'infanzia ; Torna, vezzosa Fillide ; Vaga luna, che inargenti ; Vanne, o rosa fortunata -- Giovanni Battista Bononcini (1670-1747). Non posso disperar ; Per la gloria d'adorarvi -- Giulio Caccini (1546-1618). Amarilli, mia bella -- Antonio Caldara (1670-1736). Alma del core ; Come raggio di sol ; Sebben, crudele -- Giacomo Carissimi (1605-1674). Vittoria, mio core! -- Marco Antonio Cesti (1623-1669). Ah! quanto è vero ; Intorno all'idol mio -- Stefano Donaudy (1879-1925). Ah, che odor di buono ; Ah, mai non cessate ; Amor mi fa cantare ; Amor mi tiene in pugno ; Amorosi miei giorni ; Certo un po' di cielo colse ; Come l'allodoletta ; Cuor mio, cuor mio non vedi ; Date abbiento al mio dolore ; Dormendo stai ; E Filli m'ha detto ; Freschi luoghi, prati aulenti ; Luoghi sereni e cari ; Madonna Renzuola ; No, non mi guardate ; O bei nidi d'amore ; O del mio amato ben ; Ognun ripicchia e nicchia ; Or che le rèdole ; Perché dolce, caro bene ; Perduta ho la speranza ; Quand' il tuo diavol nacque ; Quando ti rivedrò ; Quella labbra non son rose ; Sento nel core ; Se tra l'erba ; Se volete un servidore ; Se vuoi ch'io mora ; Sorge il sol! Che fai tu! ; Spirate pur, spirate ; Tempo è alfin di muover guerra ; Tregua non ho ; Vaghissima sembianza ; Venuto è l'aprile ; Vorrei poterti odiare -- Gaetano Donizetti (1797-1848). Amore e morte ; Il barcaiolo ; La conocchia ; La lontananza ; Me voglio fà 'na casa -- Francesco Durante (1684-1755). Danza, danza, fanciulla ; Vergin, tutto amor -- François Joseph Fétis (1784-1871). Se i miei sospiri -- Bernardo Gaffi (1667-1744). Luci vezzose -- Tommaso Giordani (1730-1806). Caro mio ben -- Christoph Willibald von Gluck (1714-1787). O del mio dolce ardor -- Giovanni Legrenzi (1626-1690). Che fiero costume -- Franz Liszt (1811-1886). Tre sonetti di Petrarca (1. Pace non trovo ; 2. Benedetto sia 'l giorno ; 3. I' vidi in terra angelici costumi) ; Angiolin dal biondo crin -- Antonio Lotti (1666?-1740). Pur dicesti, o bocca bella -- Benedetto Marcello (1686-1739). Il mio bel foco (Quella fiamma) -- Claudio Monteverdi (1567-1643). Lasciatemi morire -- Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791). Ah! spiegarti, oh Dio ; Ridente la calma ; Un moto di gioia -- Giovanni Paisiello (1740-1816). Chi vuol la zingarella ; Nel cor più non mi sento -- Alessandro Parisotti (1853-1913). Se tu m'ami -- Ildebrando Pizzetti (1880-1968). I pastori -- Giacomo Puccini (1858-1924). A te ; Avanti Urania! ; Canto d'anime, pagina d'album ; E l'uccellino ; Morire? ; Sole e amore ; Terra e mare -- Ottorino Respighi (1879-1936). E se un giorno tornasse ; Invito alla danza ; Notte ; Piccola mano bianca ; Stornellatrice -- Vincenzo Righini (1756-1812). 12 ariette (Affetti, non turbate ; Aure amiche, ah! non spirate ; D'un genio che m'accende ; Io lo so che il bel sembiante un istante ; Mi lagnerò tacendo ; Or che il cielo a me ti rende ; Placido zeffiretto ; Pur nel sonno almen talora ; Se amor l'abbandona ; Sol che un istante io miri ; T'intendo, sì, mio cor ; Vorrei di te fidarmi) -- Gioacchino Antonio Rossini (1792-1868). La regata veneziana : tre canzoni in dialetto veneziano (1. Anzoleta avanti la regata ; 2. Anzoleta co passa la regata ; 3. Anzoleta dopo la regata) ; Aragonese ; La danza ; La fioraia fiorentina ; La gita in gondola ; La partenza ; La promessa -- Allesandro Scarlatti (1660-1725). Già il sole dal Gange ; Le violette ; O cessate di piagarmi ; Se Florindo è fedele ; Sento nel core ; Spesso vibra per suo gioco ; Toglietemi la vita ancor -- Franz Peter Schubert (1797-1828). Da quel sembiante appresi ; Guarda che bianca luna! ; La pastorella ; Mio ben ricordati ; Non t'accostar all'urna ; Vedi quanto adoro -- Allesandro Stradella (1639-1682). Pietà, Signore! -- Giuseppe Torelli (1658-1709). Tu lo sai -- Francesco Paolo Tosti (1846-1916). 'A vucchella ; Addio! ; Aprile ; Chitarrata abruzzese ; Ideale ; In van preghi ; L'alba sepàra dalla luce l'ombra ; L'ultima canzone ; La mia canzone! ; La serenata ; Malìa ; Marechiare ; Non t'amo più ; Penso ; Seconda mattinata ; Sogno ; Tristezza -- Giuseppe Verdi (1813-1901). Ad una stella ; Deh, pietoso, oh addolorata ; Il poveretto ; In solitaria stanza